Noumeda

Noumeda Carbone 

Come ho incontrato Noumeda? Non lo so più. Credo siano passati molti anni, molti bicchieri e soprattutto credo sia corso tra le nostre mani il periodo in cui ci venne addirittura in mente di acquisirci come parenti reciproci.  

Non sarebbe facile riassumere in poche parole la sua personalità ma ancor meno lo sarebbe raccontare l’arte che fiorisce dalle sue mani e il motivo è semplice:

Avete mai sfogliato un libro sentendovi protagonisti delle vicissitudini in esso narrate? Avete mai ascoltato una canzone pensando fosse stata scritta per dare voce ai vostri pensieri? Siete mai usciti dal teatro pensando.. Perfetto, se vi capita sempre significa che dovete parlarne con uno bravo, il quale saprà consigliarvi le medicine più adeguate al vostro clinico caso specifico. Se invece vi è capitato raramente è perché in quelle occasioni siete entrati in contatto con un narratore dotato di grande sensibilità ed empatia. E’ da un lato triste, dall’altro straordinario pensare a quanto questa abilità sia magico privilegio di pochi eletti individui. Io non sono neanche lontanamente custode del desiderio di voler racchiudere il senso dell’arte in un solo significato ma una cosa è certa: ogni volta che vedo i quadri di Noumeda cado vittima dell’illusione che al loro interno vi sia qualcosa nato per parlare di me. Non credo questo germogli dall’arroganza che il Dio mi infuse, tantomeno dalla follia, bensì da una semplice affinità reciproca e dalla sua grande empatia narrativa. Vorrei spendere qualche parola in più riguardo la copertina di Seacup ma, per i motivi sopra elencati, ciò significherebbe per me parlare di qualcosa che già si sta esprimendo in vece mia e della mia musica.

Seacup, è il secondo dei miei tre dischi al quale Noumeda presta le illustrazioni; il primo è stato I Dance To The Silence di Don Karate e spero possano seguirne ancora molti altri.

www.noumeda.com

Scrivete un messaggio accedendo alla sezione contatti se desiderate sostenere la mia musica acquistando la vostra copia.

Ps. Lasciate un commento se vi è piaciuta la copertina.

Condividi sui social!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su skype
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su email

2 risposte

  1. Questa copertina é un libro da se, Noumeda qui si é infilata sulla luna caricando uno zaino pieno di pietre laviche mescolate con perline miracolose di compleanni di ragazzi e non si sa se stanno arrivando o partendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA-49127342-46
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi