“Don Karate”, il secondo album

Un disco che sembra un caleidoscopio, un universo sonoro complesso che si espande canzone dopo canzone, che oscilla tra le sessions di Makaya McCraven e i dischi dei Tortoise, suonato dalla prima all’ultima nota, che a volte rimbalza sui bassi (“I Wish”) e altre si fa più malinconico (“African Snow”), ogni tanto sembra volersi spezzare su se stesso (“Ice Age” o “Tea For D.K.”) per poi invece tornare a scorrere (“YSC”), prima ti fa venir voglia di muovere la testa (“La Classe”) per poi lasciarti come le onde che si infrangono calme su una spiaggia (“Epilogo”).

Condividi sui social!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su skype
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

I dati che raccogliamo (cookie) ci permettono di capire come utilizzi il nostro sito, quali informazioni ti potrebbero interessare e cosa possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati per offrirti un'esperienza personalizzata?

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico per poter migliorare le prestazioni del nostro sito web.

Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA-49127342-46
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi